Curiosità sui ponti di San Pietroburgo
Anche se c’è un enorme numero di ponti a San Pietroburgo non ce ne sono due uguali: ognuno è unico, circondato dalla sua storia e leggenda. Sembrano gioielli che adornano la città. Ci sono diversi ponti, che di diritto possono essere chiamati detentori di record.
Bolshoy Obukhovsky
Il ponte più lungo è il Bolshoy Obukhovsky o ponte strallato attraverso la Neva, la lunghezza totale del ponte è di 2824 metri.
Ponte di Alexander Nevsky
Il ponte levatoio più lungo è quello di Alexander Nevsky, la lunghezza è di 629 metri, insieme alle rampe misura quasi 906 metri.
Il ponte di Kazan
Il più basso ponte di San Pietroburgo è il ponte di Kazan sul canale di Griboedov.
Blagoveschensky
Il più antico dei ponti esistenti è quello Blagoveschensky (it. dell’Annunciazione), fù inaugurato nel 1850.
Il ponte Verde
Il primo ponte in ghisa si chiama ponte Verde, fu costruito nel 1806 all’incrocio tra la Prospettiva Nevsky e Moyka.
Il ponte del’Hermitage
Il primo ponte in granito della città è stato il ponte del’Hermitage, edificato sopra Zimnyaya kanavka nel 1763-1766 anni. Ha completamente preservato il suo aspetto esteriore fino ai giorni nostri.
Il ponte triplo
È una illusione ottica i due ponti sembrano tre. È Il ponte più insolito di San Pietroburgo si trova all’incrocio del canale di Griboedov con il fiume Moyka: si tratta di una struttura a tre pezzi, che è una combinazione di due ponti: Malo-Konyushenny attraverso la Moyka e il ponteTeatrale attraverso il canale di Griboedov, e un altro falso ponte. Si trova nelle vicinanze della Cattedrale del Salvatore sul Sanque Versato.
Il ponte Kolomensky
Il primo ponte in alluminio della città fù costruito nel 1969. Si tratta di un ponte pedonale Kolomensky che attraversa il canale di Griboedov.
Bolsheokhtinsky di Pietro il Grande
Il ponte Bolsheokhtinsky di Pietro il Grande ha un grande arco di 136 metri.
Il ponte Ioannovsky
Il ponte in legno più antico di San Pietroburgo è il ponte Ioannovsky, che attraversa il canale Kronverksky e collega la Fortezza di Pietro e Paolo con la Piazza della Rivoluzione. Il ponte fù costruito nel 1738.
Il ponte Liteynyy
Il ponte levatoio con l’ala più lunga al mondo è quello del ponte Liteynyy. La lunghezza dell’ala misura di 67 metri.
Il ponte Troitskiy (della Trinità)
La più bella vista sulla città si ha dal ponte Troitskiy (della Trinità) attraverso la Neva, è stato costruito nel 1903. Da un lato: il Giardino Estivo e lungofiume Petrovskaya. D’altra parte: la Fortezza di Pietro e Paolo, la freccia dell’Isola Vasilyevsky e l’Argine del Palazzo con l’Hermitage.
Il ponte Blu
Il più ampio ponte di San Pietroburgo è il Blu, la sua larghezza è di circa 100 metri, costruita nel 1818 attraverso il fiume Moyka in Piazza Isaakievskaya. I nomi degli altri due ponti sono Verde e Rosso delle colorazioni delle prime strutture in legno.
Sull’argine della Moyka, vicino al ponte Blu c’è una struttura insolita, questa è una colonna di gauge d’acqua. Sulla superficie di questa colonna vengono segnati i livelli del’acqua durante le alluvioni.
Il ponte Lomonosovsky e il ponte Bancario
I due ponti più antichi tra quelli costruiti sul fiume Fontanka nel XVIII secolo sono il ponte Lomonosovsky, e il ponte pedonale Bancario, un grazioso e leggero ponte sospeso, costruito nel 1826 attraverso il canale di Griboedov con i grifoni dalle ali dorate.